Alcuni studenti hanno deciso di svolgere il “Capolavoro” (Progetto del Ministero dell’istruzione) strumento di autovalutazione dello studente, che è chiamato a segnalare e relazionare, per ogni anno di scuola superiore, almeno una esperienza significativa e rappresentativa delle competenze maturate in ambito scolastico o extrascolastico, in maniera individuale o in gruppo.
Eccone Alcuni:
“Ingranaggi di Speranza: La Corsa dei Riciclatori”
A.S. 2024/25 – Moioli Giovanni ha creato una presentazione sulla realizzazione di una macchina Soap Box secondo i principi dell’EspeRiciclo
“Sito Espericiclo”
A.S. 2024/25 – Samanni Mattia presenta il suo capolavoro: il sito EspeRiciclo, nato nel 2021 dopo aver vinto un contest scolastico con il nome e il logo del progetto. Ha creato e curato il sito prima con Google Sites e poi, per motivi tecnici, con WordPress sui server della scuola. Il sito è stato presentato in eventi pubblici e rappresenta per lui l’unione di competenze informatiche, impegno ambientale e collaborazione scolastica.
“PaleoGreen”
A.S. 2024/25 -Alessio Arispe presenta PaleoGreen, un progetto scolastico nato dall’impegno concreto di un gruppo di studenti desiderosi di riqualificare e valorizzare le aree verdi dell’Istituto. L’iniziativa mira a creare uno spazio scolastico esteticamente piacevole e psicologicamente benefico, promuovendo una cultura ecologica e sostenibile. Attraverso attività come il ripristino della vegetazione, il compostaggio, la riattivazione di una serra idroponica e la progettazione di micro-ecosistemi, PaleoGreen si propone come modello virtuoso per l’intero territorio, con uno sguardo rivolto alla biodiversità, alla responsabilità ambientale e al benessere collettivo.
“Raccolta differenziata e Riciclo”
A.S. 2024/25 – Fabrizio Mele presenta come il nostro Istituto effettua la raccolta differenziata. Durante l’anno, Fabrizio ha collaborato con il gruppo EspeRiciclo, contribuendo alla realizzazione e distribuzione di contenitori per la raccolta differenziata, utilizzando materiali di recupero come scatole per la carta e boccioni di plastica modificati per la plastica. Nella sua presentazione illustra come la nostra scuola si impegni nella raccolta di carta, plastica, alluminio, attivando anche punti specifici per la raccolta di plastica dura, tappi di sughero e di plastica, scarpe da ginnastica usate.
“Panchina di legno”
A.S. 2023/24 – Alessio Arispe ha deciso di presentare come “Capolavoro” le varie fasi della realizzazione della panchina che attualmente si trova nella nostra “zona relax”.
“Explanation of EspeRiciclo”
A.S. 2023/24 – Gianluca spiega in inglese il progetto di EspeRiciclo e le sue finalità.