Ciclogite scolastiche: un’esperienza educativa e sostenibile

Il nostro istituto scolastico ha proposto alcune ciclogite per sensibilizzare gli studenti su temi legati all’ambiente, alla mobilità sostenibile e al benessere fisico. Queste uscite didattiche rappresentano un’alternativa ecologica alle tradizionali gite, permettendo di ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso della bicicletta, un mezzo di trasporto che non inquina e favorisce la riduzione del traffico.

Oltre ai benefici ambientali, le ciclogite offrono un’importante esperienza educativa: gli studenti possono scoprire il territorio in modo diretto, visitare parchi naturali o realtà ecosostenibili, sviluppando una maggiore consapevolezza sul rispetto dell’ambiente. Inoltre, la bicicletta è un’ottima alleata della salute, promuovendo uno stile di vita attivo e contribuendo al benessere fisico e mentale.

Attraverso questa iniziativa, il nostro istituto vuole incoraggiare la mobilità dolce e il rispetto della natura, dimostrando che un’alternativa sostenibile è possibile anche nelle attività scolastiche.

CICLOGITA Calolzio – Vaprio D’Adda -Milano Porta Garibaldi – Pavia (Giugno 2024)

Pianificazione del tour: tragitti con Komoot e punti d’interesse 

CICLOGITA Bergamo – Milano – Pavia

Giorno 1 

  • Bergamo-Paderno in treno Paderno-Trezzo (Alzaia sull’Adda)
  • Trezzo – Vimodrone Martesana

Pianificazione del tour: TOUR1

Punti d’interesse lungo il percorso: LUOGHI

Giorno 2

  • Vimodrone – Milano porta Genova (un gruppo in bici e un gruppo in Metrò)
  • Milano Porta Genova – Certosa di Pavia (Naviglio pavese)
  • Certosa di Pavia – Pavia
  • Rientro Pavia/Certosa di Pavia – Bergamo in treno

Pianificazione del tour: TOUR2 TOUR3