Riciclo nello Sport

Il concetto di recupero e riuso può essere applicato anche alle attività sportive, contribuendo a ridurre gli sprechi e a valorizzare le risorse già presenti nella nostra scuola. Per questo motivo, ci stiamo impegnando in diversi progetti:

Progetto Bici

In seguito all’alluvione di settembre 2024, molti oggetti sono stati scartati e destinati allo smaltimento. Tra questi, abbiamo recuperato alcune biciclette abbandonate, che ora, grazie al supporto del professor Rampoldi, stiamo riparando e rimettendo in funzione.

L’obiettivo è quello di metterle a disposizione degli studenti per le ciclogite organizzate dalla scuola, offrendo un’alternativa sostenibile, economica e condivisa.

Invitiamo chiunque possieda biciclette dismesse o inutilizzate, ma ancora recuperabili, a donarle: ogni contributo può trasformarsi in una nuova corsa verso il futuro, a impatto zero.

Hai voglia di vincere… e di pedalare?

Il nostro nuovo concorso Se vinci, pedali è ufficialmente aperto! Partecipare è facile e divertente!

Il concorso è finito e ha concorso ha vinto Doha Darag.

Progetto Porte da Hockey

I decenti di Scienze Motorie hanno espresso la necessità di aggiungere delle porte da hockey al campo di Baskin, e si sono rivolti a noi. Per realizzarle, stiamo riutilizzando strutture ricavate da banchi dismessi, che verranno saldate per creare nuove porte da integrare nel campo.

Progetto Palestra

Durante l’A.S. 2023-24, gli studenti coinvolti in questo progetto hanno lavorato alla manutenzione e riparazione dei macchinari della palestra pesi dell’istituto, alcuni dei quali erano inutilizzati da anni.

Progetto Tute da Sci

All’interno del progetto Old Fashion VS Fast Fashion, abbiamo avviato un’attività di recupero e riutilizzo di vecchie tute da sci, con l’obiettivo di ridurre gli sprechi legati all’abbigliamento sportivo.
Le tute, raccolte e selezionate, vengono prestate agli studenti che partecipano alle gite in montagna, offrendo un’alternativa concreta all’acquisto di capi nuovi, spesso usati una sola volta.

Questo servizio è particolarmente utile per chi scia per la prima volta o non dispone dell’attrezzatura, rendendo le uscite sulla neve più inclusive, accessibili e sostenibili.

Un esempio di economia circolare applicata allo sport, dove il riuso diventa uno strumento di equità e rispetto per l’ambiente.

I

Progetto Ping-Pong

Tra i progetti futuri c’è la sistemazione di vecchi tavoli da ping-pong dismessi, per dare loro nuova vita e permettere agli studenti di utilizzarli nuovamente.