PortaBici 1.0
Il primo PortaBici è nato nel 2021 dalla necessità da parte dei ragazzi di trovare un posto dove lasciare la propria bici sia quando si va sia quando si torna a casa da scuola.


“Nel mio Istituto (ITIS Paleocapa di Bergamo) mancavano i portabici, abbiamo utilizzato la struttura dei banchi scartati (durante la pandemia ne sono stati cambiati molti) per produrli.Visto l’entusiasmo generato dal post, vi condivido i link dei video delle varie fasi di lavorazione.”
~Giovanni Nessi~
PortaBici 2.0
Dopo diversi anni di utilizzo, i portabici realizzati nel 2021 si erano deteriorati, perdendo la loro funzionalità e il loro aspetto originale. Per questo nel 2024 è nato il Progetto Portabici 2.0, con l’obiettivo di ridare loro nuova vita attraverso un’attenta opera di restauro. Con impegno e dedizione, li abbiamo scartavetrati, limati e riverniciati, restituendo loro non solo bellezza, ma anche resistenza e durabilità, affinché possano continuare a servire la nostra comunità scolastica nel segno della sostenibilità.


