Uniacque ed educazione alla sostenibilità idrica
Il Progetto Acqua, promosso dalle professoresse Marcella Falzone e Antonella Gualteroni, ha coinvolto due classi terze dell’ITIS Paleocapa in un percorso didattico dedicato alla gestione sostenibile dell’acqua, all’interno delle attività del gruppo EspeRiciclo.
Obiettivo principale del progetto è stato educare gli studenti a un uso consapevole delle risorse idriche, promuovendo allo stesso tempo riflessioni sulle implicazioni sociali, geopolitiche e ambientali legate all’acqua. Il percorso si è articolato in diverse tappe significative:
- Visita alla sede di Uniacque (BG), per scoprire l’infrastruttura tecnica e gestionale che garantisce l’approvvigionamento idrico nel nostro territorio, con un focus su telecontrollo, rilevamento consumi e progettazione degli impianti.
- Partecipazione all’evento “Lezioni per il futuro” presso Gres Art, con esperti come Silvia Moroni e Ottavia Belli, per approfondire i temi legati all’Agenda 2030 e al futuro del servizio idrico integrato.
- Sopralluoghi interni all’Istituto per l’analisi a vista degli impianti idrici scolastici e la realizzazione di schede di rilevazione tecnica.
- Analisi dei consumi d’acqua dell’Istituto, utilizzando i dati reali forniti dalla segreteria amministrativa, con un focus sulla riduzione degli sprechi e sulla comparazione tra gli edifici scolastici.
- Studio della geopolitica dell’acqua, per comprendere come la distribuzione diseguale delle risorse idriche incida sugli equilibri mondiali, generando tensioni e conflitti, e per riflettere sull’impatto dei cambiamenti climatici sulla disponibilità di acqua potabile.
Attraverso attività di osservazione diretta, analisi dati, incontri con esperti e momenti di riflessione interdisciplinare, il progetto ha permesso agli studenti di sviluppare competenze scientifiche, tecniche e civiche, in linea con i principi dell’educazione alla cittadinanza sostenibile.
E’ un’attività organizzata dalla Prof.ssa Marcella Falzone assieme alla Prof.ssa Antonella Gualteroni che coinvolge due classi terze al fine di educarle per quanto riguarda l’uso responsabile delle risorse idriche e la sensibilizzazione su tematiche sociali e geopolitiche che hanno come comune denominatore l’acqua.
Di seguito è presente del materiale relativo al progetto, insieme ad un video di due studenti che lo presentano al Festival della Sostenibilità (25/05/24)
Presentazione Progetto
Articolo di giornale
