L’ITIS Paleocapa è da anni impegnato a migliorare le proprie pratiche di riciclo e sostenibilità. Questo percorso è iniziato circa cinque anni fa e, grazie all’impegno di studenti, docenti e personale ATA, abbiamo fatto molti progressi.
Il gruppo EspeRiciclo è nato proprio con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata, ma nel tempo ha ampliato il suo raggio d’azione includendo altre attività legate al riuso e alla sostenibilità. Grazie a queste iniziative, il nostro istituto sta diventando un esempio di sostenibilità e responsabilità ambientale! 🌍♻️
Ecco alcune delle iniziative più importanti che abbiamo realizzato:
Formazione di un gruppo di controllo per monitorare e migliorare la raccolta differenziata e la zona “discarica” della scuola




Predisposizione di piccole isole ecologiche in tutti i corridoi dell’Istituto


Costruzione di scatole della raccolta differenziata da mettere in tutte le classi per aiutare le classi che differenziano male i rifiuti.






Creazione di scatole per fogli bianchi da riutilizzare da mettere nelle aule per raccogliere, riducendo gli sprechi di carta.

Riutilizzo di Thermos donati da un genitore di uno studente, per incentivare l’uso e diminuire il consumo di plastica monouso.


Implementazione di soluzioni di riciclo alternative, tra cui:
1) Riciclo Plastica dura
Il Comune di Bergamo, in collaborazione con LEGAMI, ha deciso di supportare l’avvio, nelle scuole, del concorso “Esauriti for the Planet”, un progetto sperimentale di economia circolare dedicato al recupero delle materie plastiche rigide nel settore cancelleria. Per ora il progetto coinvolge 12 Istituti Superiori della città di Bergamo ma se avrà successo potrà essere esteso ad altre città.


Sono stati posizionati in atrio e vicino alla casetta dell’EspeRiciclo, dei contenitori specifici in cui potremo inserire penne (senza inchiostro), correttori (senza nastro), tappi di pennarelli ed evidenziatori, piccoli contenitori da banco, porta mine, porta rotoli di scotch. Verranno raccolte anche squadre, righelli, portapenne di plastica rigida (non flessibile) che non potranno essere inseriti nei box ma dovranno essere lasciati nell’apposita scatola che posizioneremo a breve sul mobile della casetta EspeRiciclo.
Ci siamo ingegnati per riciclare tutta la plastica dura dei pennarelli!


2) Raccolta scarpe da ginnastica

Ottobre 2023
Sai come è nato il cestone raccolta scarpe ginnastica? Abbiamo recuperato una vecchia gabbia di conigli in disuso, l’abbiamo scartavetrata, dipinta e abbiamo coperto il buco con un’etichetta che indicasse cosa raccogliamo


3) Raccolta Tappi di Sughero e di Plastica
Aiuta il Paleocapa a supportare l’AIDIP
(Associazione Italiana Persone Down
– Sezione di Bergamo Onlus)
donando i tuoi tappi di plastica e sughero.
Un piccolo gesto che può fare la differenza!

4) Recupero di Cartelle da Disegno dismesse,
da riutilizzare anziché buttare

5) Raccolta Jeans da riciclare (progetto futuro)

Abbiamo in programma di avviare
una collaborazione con
l’associazione Terza Piuma
per il recupero di jeans usati,
destinandoli a iniziative di beneficenza.
Progetti come “Il cestino stellato” e “La classe sballata”, volti a sensibilizzare gli studenti su un corretto smaltimento dei rifiuti.
Spazio Meme
Abbiamo indetto un concorso per la creazione di meme con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulla raccolta differenziata. Ecco i migliori meme selezionati!
Presentazione sulla Raccolta differenziata
al Paleocapa
E’ stato predisposto un Kahoot! per la Raccolta differenziata. E’ un Kahoot! che prevede momenti interattivi con gli studenti intervallati da slide con momenti esplicativi.
Per come attivare il Kahoot! segui le indicazioni indicate nel seguente documento
In alternativa fai vedere la seguente presentazione sulla raccolta differenziata.